Premio Ciardi
In occasione del XXII Congresso della Società internazionale per il diritto militare e il diritto della guerra, tenutosi a Firenze (Italia) dal 10 al 14 maggio 2022, la Fondazione Professor Giuseppe Ciardi ha assegnato il Premio Ciardi 2022 al Prof. Sebastiano La Piscopìa e Saverio Setti quale riconoscimento internazionale ad uno studio originale e scientifico nei campi del diritto internazionale militare e del diritto dei conflitti armati.
La giuria internazionale, che ha esaminato altri 15 libri in inglese provenienti da tutto il mondo, ha premiato un libro italiano scritto da italiani. Ciò è dimostrazione del ruolo di avanguardia svolto dalla dottrina italiana nel settore del diritto cibernetico e conferma la sinergia tra Accademici di eccellenza e studiosi di caratura internazionale.
Il Prof. Sebastiano La Piscopìa e il dott. Saverio Setti, entrambi Ufficiali dell’Esercito, hanno vinto con il volume Lo Spionaggio cibernetico, profili di diritto internazionale (Roma, 2021) poiché, si legge nella motivazione del conferimento, partendo da un’analisi rivoluzionaria dell’ordinamento internazionale, il testo esamina l’applicazione delle principali disposizioni dei trattati internazionali al contesto cibernetico. «Il lavoro – prosegue la motivazione del premio – rappresenta un importante contributo dottrinale in materia, avendo la particolarità di trattare l’intera disciplina in materia di spionaggio cibernetico, non solo in tempo di pace ma soprattutto in tempo di guerra».